La stagionalità della cucina di Antica Osteria del Ponte va di pari passo con la sostenibilità. Nella migliore tradizione degli chef francesi, tutti ristorante e orto. Molti ortaggi che la brigata del ristorante utilizza in cucina provengono dall’orto di famiglia dello chef Maurizio Gerola.
Un appezzamento di 4mila metri quadrati con una serra di 400 mq a pochi chilometri da Cassinetta di Lugagnano. Si va dalle erbe aromatiche, ai germogli e ai fiori di zucca, i pomodori, le ortiche, la borragine, le zucche di diverse varietà e molti altri ortaggi, fino alla frutta, come fichi, kiwi e ciliegie.
Lo chef Gerola è molto attento anche all’utilizzo di prodotti del territorio che vanno dalle farine da antichi cereali al riso del distretto rurale “riso e rane” di Cassinetta.